Super User fShare L'oculistica è una delle branche più antiche della medicina e studia l'occhio nelle sue condizioni di normalità o patologiche; comprende la misurazione della vista, la prevenzione, la diagnosi, la terapia delle patologie oculari e degli annessi, la correzione di difetti visivi e la chirurgia oculare. L'occhio necessita di grande attenzione e cure per questo motivo è importante tenere sotto controllo eventuali difetti effettuando con frequenza controlli oculistici: un passo fondamentale per salvaguardare un organo così complesso e indispensabile. Alcune patologie che non vanno assolutamente trascurate sono: La cataratta: è un’opacizzazione del cristallino, la lente indispensabile per mettere a fuoco le immagini sulla retina che si trova dietro alla parte colorata dell’occhio, l’iride. È un problema tipicamente associato all’invecchiamento, che tende a insorgere dopo i 60 anni, ma che può colpire anche in giovane età e che può essere risolto con un intervento chirurgico; il Calazio: si tratta di una piccola neoformazione caratterizzata dall’infiammazione delle ghiandole di Meibomio, che si trovano all’interno delle palpebre e contribuiscono, col loro secreto, alla formazione delle lacrime. Il calazio di solito si presenta come una piccola pallina o punta bianca localizzata sulla palpebra, ben visibile ad occhio nudo oppure percepibile al tatto. Lo Pterigio: è una malattia degenerativa che coinvolge la cornea e la congiuntiva. Si presenta come una membrana bianco-giallastra composta da tessuto fibroso e vasi sanguigni che prende origine comunemente dalla congiuntiva nasale (lato interno dell'occhio). La visita oculistica comprende una serie di esami/test, effettuati dallo specialista oftalmologo, al fine di valutare lo stato di salute effettivo dell’apparato visivo. Lo specialista parte da un’accurata “anamnesi patologica generale”, per essere a conoscenza di patologie di carattere generale o disturbi sistemici che influenzino la vista, ed una “anamnesi patologica oculare” per essere informato dei disturbi soggettivi ed oggettivi avvertiti dal paziente. Presso il Centro Salus inoltre è possibile effettuare anche interventi chirurgici, tra cui OCT: Optical Cohérence Tomografia (Tomografia Optica a Radiazione coerente) e angio OCT. L’angio OCT e l’OCT sono esami specialistici in grado di fornire indicazioni precise e differenti sullo stato di salute delle strutture profonde dell’occhio, e sono fondamentali per la diagnosi precoce delle malattie degenerative di retina e macula, con o senza anomalie della vascolarizzazione. Prima Visita Specialistica Visita Specialistica Pediatrica Visita di Controllo Visita Domiciliare Visita Specialistica Pediatrica Esame complessivo dell'occhio Sondaggio Vie Lacrimali Test di Schirmer Tonometria Fundus Oculi Biometria Occhio Singolo Pachimetria Campo Visivo Topografia Corneale OCT: Optical Cohérence Tomografia e angio OCT Il Centro Salus Toselli - Poliambulatorio Medico Specialistico si trova a Palermo in via Maggiore Toselli 132/c ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 20,00.